S A E L A
(in collaborazione con
Blia.it
)
Quiz patente B
Blocco 11004
1) L’attraversamento pedonale è una parte della carreggiata, in cui i veicoli devono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce
Vero
Falso
Blocco 11006
2) L’isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
Vero
Falso
Blocco 11007
3) L’intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende rampe, sovrappassi o sottopassi
Vero
Falso
Blocco 11023
4) I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
Vero
Falso
Blocco 11026
5) Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vero
Falso
Blocco 11033
6) L’autocaravan non è un rimorchio
Vero
Falso
Blocco 12010
7) In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva
Vero
Falso
Blocco 13021
8) Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore
Vero
Falso
Blocco 14022
9) Il segnale raffigurato è posto su colonnina al centro dell’incrocio intorno alla quale bisogna girare secondo le frecce
Vero
Falso
Blocco 14024
10) Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità
Vero
Falso
Blocco 14035
11) Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
Vero
Falso
12) Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti
Vero
Falso
Blocco 17025
13) Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno
Vero
Falso
Blocco 20018
14) Il pannello integrativo raffigurato invita a diminuire la velocità in caso di pioggia, perché la strada diventa sdrucciolevole
Vero
Falso
Blocco 21004
15) Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
Vero
Falso
Blocco 22005
16) La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
Vero
Falso
Blocco 23009
17) Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia
Vero
Falso
Blocco 23023
18) È obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti in presenza del segnale in figura
Vero
Falso
Blocco 23030
19) Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la precedenza a quelli già circolanti nell’anello
Vero
Falso
Blocco 25009
20) Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza
Vero
Falso
Blocco 26003
21) Prima di iniziare a guidare un’autovettura, bisogna controllare che i passeggeri abbiano regolarmente allacciato le cinture di sicurezza
Vero
Falso
Blocco 26008
22) Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione
Vero
Falso
Blocco 27004
23) Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
Vero
Falso
Blocco 27017
24) È consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture
Vero
Falso
Blocco 27029
25) È consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
Vero
Falso
Blocco 28006
26) I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione
Vero
Falso
Blocco 33001
27) Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
Vero
Falso
Blocco 33006
28) L’assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi
Vero
Falso
Blocco 33009
29) Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
Vero
Falso
Blocco 35025
30) In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore
Vero
Falso
Per informazioni scriveteci a:
info@saela.eu
o tramite
Modulo di contatto