Saela icon
Saela News
ULTIM'ORA  Trump  Sumy  Domenica delle Palme  Gaza  Ucraina  Israele  Dazi  Coachella  Papa  Russia  Meloni  Expo  [altri temi]

  08:37    Un eurodeputato ceco avrebbe incitato alla violenza contro un giornalista, la polizia indaga (euractiv.it)
  08:31    Come integrare il cambiamento climatico nelle politiche pubbliche (energiaoltre.it)
  08:30    Cloud e sovranità digitale: perché l'Europa resta indietro (euractiv.it)
  08:29    Il governo portoghese condanna l'attacco russo a Sumy (euractiv.it)
  08:27    Tutti i rischi del decreto sicurezza (volerelaluna.it)
  08:26    Il realismo e la guerra (lafionda.org)
  08:23    L'Arabia Saudita sceglie da che parte stare nella guerra civile sudanese (pagineesteri.it)
  08:21    Pyongyang com'era, Pyongyang com'è, ecco come è cambiata nel tempo la capitale della Corea del Nord (rainews.it)
  08:15    È morto il premio nobel Mario Vargas Llosa (lindipendente.online)
  08:15    Referendum, per un nuovo senso comune (volerelaluna.it)
  08:11    Né con il liberismo né col protezionismo: un «social standard» (contropiano.org)
  08:09    Impresa Alperia. Batte la capolista e conquista i play off (rainews.it)
  08:09    Il piano di Merz: visite a Parigi e Varsavia 'molto presto' (euractiv.it)
  08:03    Tgunomattina (rainews.it)
  08:01    L'Italia si prepara a raggiungere l'obiettivo NATO del 2% di spesa per la difesa (euractiv.it)
  08:00    La prima Expo del Novecento: tra sogni, progresso e contraddizioni (ultimavoce.it)
  08:00    La controversa organizzazione di dibattiti presidenziali in Polonia scatenano polemiche contro il candidato Trzaskowski (euractiv.it)
  07:59    Riprese di testimoni oculari mostrano un cratere e un veicolo in fiamme a Odessa: video (rainews.it)
  07:59    La preparazione alla guerra nega la democrazia (volerelaluna.it)
  07:57    Urbino, inverno 1944-45: la fame domata dagli scarti della Mensa ufficiali Canadesi. Poi la primavera liberatrice (italialibera.online)
  07:57    Stop al genocidio (contropiano.org)
  07:56    Volvo lancia il sistema d'accumulo mobile che può ricaricare fino a 3 truck elettrici al giorno (rinnovabili.it)
  07:55    ReArm, dall'Ecofin la volontà di andare oltre. La Commissione apre (publicpolicy.it)
  07:46    Mentre la Slovacchia promette di massacrare gli orsi, Bruxelles appare in letargo (euractiv.it)
  07:45    La Cechia teme che l'afflusso di veterani di guerra ucraini rappresenti un rischio per la sicurezza (euractiv.it)
  07:44    Università decentrate, tra opportunità e problemi (rainews.it)
  07:41    Dazi e Stato (contropiano.org)
  07:40    La svolta della 'Casa delle stelle' che ha cambiato la vita dell'ex manager Bressanello (rainews.it)
  07:40    I morti reclamano il pianeta (nazioneindiana.com)
  07:39    Bretton Wood 2.0. Il nuovo ordine geopolitico ed economico è ormai una realtà (contropiano.org)
Abruzzo Calabria Campania Basilicata Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle D'Aosta Veneto Ancona Bari Bologna Cagliari Catania Catanzaro Firenze Genova Messina Milano Napoli Padova Palermo Perugia Ragusa Reggio Calabria Roma Torino Trieste Venezia Verona
Home Ultim'ora Politica Mondo Cronaca Economia Tecnologia Sport Salute Cucina Cultura e spettacolo Scuola
RSS icon
Saela.eu raccoglie notizie da diverse fonti giornalistiche e fornisce una panoramica su argomenti come attualità, politica, economia e innovazione. Le fonti possono includere testate nazionali e internazionali, consentendo agli utenti di accedere a una vasta gamma di informazioni affidabili.
Come fa Saela.eu a raccogliere notizie? Molti siti distribuiscono tramite RSS titoli di notizie, commenti, approfondimenti. RSS è l'acronimo di Really Simple Syndication, un formato digitale basato su XML ed adatto per la diffusione di contenuti su Internet.
Saela.eu scarica periodicamente, in modo automatico, i file rss di molti siti e i titoli, i link e le immagini (opportunamente ridotte) vengono visualizzati in questa pagina. L'utilizzo dei feed rss non ha fini commerciali, tuttavia il titolare del servizio dal quale il file rss è estratto può richiedere l'immediata cessazione del download e della successiva elaborazione del file rss, scrivendo a: info@saela.eu.
Saela.eu non registra e non utilizza nessun dato degli utenti. Per questo motivo le notizie non sono personalizzate. Questo aggregatore non fa uso di algoritmi AI, non mette ai primi posti le notizie più lette, né si basa sulla vostra navigazione. Il criterio di scelta è solo la data di pubblicazione e le "parole" in alto sono solo i termini più presenti nelle notizie di oggi.
Un interessante articolo su RSS è presente su Agenda Digitale